(το άρθρο δημοσιεύθηκε το 2011)
το αλίευσε ο SXOLIASTHS
Προς αφύπνιση των τελούντων υπό προδοτικό λήθαργο πολιτικών μας..
Και τον τάφο του βασιλιά Περσέα στην Ιταλία διεκδίκησαν οι Σκοπιανοί. Στις 8 Ιουνίου 2008, δημοσιεύεται ιταλικό άρθρο με τον τίτλο «Riscoperta» nella marsica tomba Re Perseo (Επανανακαλύπτεται στη περιοχή της πόλης Άκουιλα ο τάφος του βασιλιά Περσέα – ακολουθεί μετάφραση): «Riscoperta» nella marsica tomba Re Perseo 8-6-2008
Avezzano (L’Aquila) – Nei giorni scorsi una Commissione composta da rappresentanti del ministero dei Beni culturali, dell’Ambasciatore macedone e da studiosi macedoni, ha effettuato un sopralluogo, atteso da anni, presso la tomba monumentale del re Perseo, ultimo re dei macedoni sepolto lungo la via Valeria nei pressi del territorio di Magliano de’ Marsi (L’Aquila), come e’ indicato nella tavoletta II SE del Foglio 145 dell’Istituto Geomilitare. L’Amministrazione di Magliano in collaborazione con il comune di Massa D’albe ha provveduto a ripulire il gioiello archeologico dalle sterpaglie che ne occultavano la vista e pregiudicavano seriamente la struttura. I delegati macedoni daranno vita ad una serie di scambi culturali iniziando una serie di studi incentrati sulla figura del loro re Perseo ospitato negli ultimi quattro anni in Alba Fucens città che alla morte gli ha tributato solenni funerali di Stato. La tomba di Perseo dunque e’ ubicata lungo l’antica via Valeria che da Tivoli conduceva ad Alba. Gli ospiti intervenuti hanno manifestato il fermo proposito di provvedere, attraverso studi capillari, a risolvere i numerosi dubbi che tuttora permangono sulla figura del re Macedone e a valorizzare adeguatamente il prestigioso sito archeologico.»